Secondo la scienza, a questa età perderemo gli amici...

Una ricerca dimostra la tendenza a perdere amici dopo i 25 anni.

Secondo la scienza, a questa età perderemo gli amici...

01 Giugno 2016

La nostra vita è caratterizzata da diversi cambiamenti, alcuni fisiologici, altri dettati dalle contingenze del momento personale e/o storico. E un team di studiosi di Oxford ha dimostrato come, ad un certo punto della vita di ognuno si iniziano a perdere gli amici. Capita infatti che aumentano gli impegni, il lavoro, ci si dedica più al proprio partner o ai propri figli, e insomma tempo di stare con gli amici proprio non c'è più, e inevitabilmente i rapporti si allentano. L'età in cui si raggiungerebbe il picco di persone care attorno è 25 anni.

La ricerca svolta dal dipartimento di Experimental Psychology della Oxford University in collaborazione con la Aalto University School of Science ha rivelato che i ragazzi e le ragazze, dopo i 25 anni, diminuiscono i loro rapporti sociali. Per arrivare a questa conclusione gli studiosi hanno monitorato l'evoluzione delle amicizie delle persone coinvolte nel test nel corso di anni ma non hanno preso in considerazione i social media, bensì si sono basati solo sulle chiamate effettuate. In questo modo si è evidenziato che dai 25 anni in poi le suddette chiamate diminuiscono, sebbene gli uomini chiamino più delle donne. A 39 anni invece si è notato che le donne chiamano più degli uomini (circa 15 persone al mese, mentre gli uomini 12).

Probabilmente basare i rapporti sociali unicamente sulle telefonate effettuate non offre un quadro completo della situazione ma i ricercatori hanno sostenuto che le loro ricerche sono rinforzate da altri studi a tema, che sottolineano come dai 25 anni in poi i rapporti sociali di una persona mutano sensibilmente.

E voi cosa pensate? Un amico stretto è uno al quale fate molte telefonate o ci sono altre variabili da prendere in considerazione?

foto da blueplanetheart.it

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su