Loading

Il linguaggio dei ladri: ecco come comunicano tra loro

Un articolato sistema di simboli consente ai malfattori di condividere tra loro informazioni "utili"

Prestare attenzione alle piccole cose, a volte, può tornare molto utile. Anche per sventare un furto nella propria abitazione. Talvolta alcuni segnali che presagiscono un "colpo" possono essere colti, come è successo ad una donna di Reggio Calabria. La signora ha infatti avvisato i carabinieri dopo aver notato che una ragazza aveva scritto uno strano simbolo accanto al suo citofono di fronte al portone di casa. Allertati, i militari si sono recati sul posto e hanno riconosciuto uno dei tanti segni utilizzati dai ladri per comunicare tra loro e scambiarsi informazioni utili relative all'abitazione obiettivo del furto o alla vittima stessa.

Un vero e proprio "alfabeto dei ladri" è stato ricostruito dagli investigatori incaricati delle indagini e dalle persone che, purtroppo, hanno imparato a riconoscerlo dopo aver subito il furto. Alcuni malfattori userebbero infatti fare dei sopralluoghi prima di agire, non solo per studiare le abitudini delle persone finite nel loro mirino, ma anche per avvisare eventuali "colleghi" delle informazioni disponibili. Alcuni simboli descrivono da quante persone è occupata una determinata casa, quanto esse sono vulnerabili, se ci sono cani da guardia o sistemi di allarme in grado di complicare la vita ai malfattori ecc...

Oltre ad affidarsi ai classici stratagemmi (come ad esempio lasciare la luce accesa in casa anche quando si esce), potrebbe dunque rivelarsi fondamentale non sottovalutare o ignorare alcuni piccoli simboli apparentemente privi di significato, ma che in realtà potrebbero aiutare i topi di appartamento a portare a termine le loro malefatte.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.