50 sfumature d'amore. Qual è la vostra?

Esiste l'amore vero? E come ci si arriva?

50 sfumature d'amore.

05 Luglio 2016

Ci sono molte teorie sull'amore, un sentimento che ha ispirato i più grandi della letteratura e che rimane ancora incompreso a moltissime persone.

C'è l'amore passeggero, l'amore travolgente, l'amore vero e così via. Ma come si può distinguerli l'uno dall'altro? Come capire che genere di emozione ricercare nel rapporto con il partner? Qualcuno dice che l'amore autentico, quello vero, nasca istantaneamente: il classico colpo di fulmine. Si dice sia un momento in cui ci si accorge di essere travolti dal sentimento, si offusca la mente e batte il cuore. La connessione fra i due soggetti è immediata, dicono sia chimica. Poi il rapporto è da costruire con pazienza, dedizione, perseveranza, volontà, insomma tutti quegli elementi che conosciamo. Ma alla base ci deve essere questo legame istantaneo.

Poi c'è chi la pensa diversamente, chi si sposa per convenzioni sociali, chi per timore di rimanere da solo, chi per fattori economici e mille altri motivi.

Per amare veramente una persona si deve prima amare se stessi, accettare le proprie paure, le proprie debolezze, i propri difetti e poi essere accettati per quello che si è dal partner, nulla di più. Sembra una cosa semplice, in realta è una delle cose più complicate di questo mondo.

Non si può sapere a priori come andrà una relazione . L'unica cosa da fare è "mangiarsi" l'emozione del momento e vivere appieno la propria esistenza. In fondo sono le emozioni che colorano il quadro della nostra vita.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su