Ecco perché non dovresti ordinare cibo quando sei al limite della fame

Una ricerca ha dimostrato che è meglio scegliere i pasti in anticipo. Ne guadagniamo in salute!

Ecco perché non dovresti ordinare cibo quando sei al limite della fame

07 Settembre 2016

Vi è mai capitato di avere una fame da lupi e recarvi presso un supermercato o un negozio che vende alimenti? O di ordinare a domicilio?  Ecco, questa è una pratica sconsigliata da tutti i nutrizionisti. Il motivo? Semplice, quando si ha fame non si è abbastanza lucidi nell'acquisto di cibo e ci si fa tentare da prodotti calorici e poco salutari. E poi i supermercati sono concepiti proprio per attrarre e invogliare all'acquisto, creando un bisogno nel consumatore. Ma non solo: anche quando ordiniamo per telefono il pranzo o la cena a domicilio il meccanismo è lo stesso, e si tende ad acquistare più cibo, con più grassi e dai bassi valori nutrizionali, il celebre junk food insomma.

Una ricerca pubblicata sul Journal of Marketing Research sottolinea come ordinare o acquistare un pasto all'ultimo minuto porta inevitabilmente a scegliere alimenti ad alto contenuto energetico. La scelta, in altre parole, vira di più sul gusto del cibo invece che sul valore nutrizionale. I ricercatori hanno effettuato tre diversi studi, ognuno su un gruppo di persone. I primi due gruppi erano composti da persone che erano solite mangiare alla mensa aziendale, il terzo su studenti universitari che ordinavano il pranzo a domicilio nel proprio campus. Il risultato è stato che chi aveva meno tempo per scegliere il pasto optava per cibi ad alto contenuto calorico.

Gli studiosi suggeriscono di dare il giusto tempo per le scelte alimentari. È proprio con la pianificazione mirata infatti che si riesce ad avere una dieta più sana ed equilibrata. Chi compie acquisti online infatti è portato a scegliere cibi più salutari, più nutrienti e poco calorici rispetto a chi si reca al supermercato poco prima della chiusura. Stesso discorso per chi pianifica anche gli spuntini da fare durante la giornata, si preferisce la frutta rispetto, ad esempio, agli snack dolci.

Con il tempo acquistare su internet, comodamente sul divano di casa, è diventata una pratica molto diffusa, anche per gli alimenti. Con un po' di attenzione e un minimo di pianificazione si può migliorare la propria salute e rimanere in forma.

Se avete buoni propositi per la stagione in arrivo potreste iniziare proprio dal pianificare la vostra dieta ed acquistare alimenti ideali per rimanere in forma e in salute. Cosa ne pensate? Iniziamo subito?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su