105 FRIENDS
12 Ottobre 2016
Quante volte perdete la pazienza quando in macchina davanti a voi trovate il classico vecchietto che va piano, si ferma quando il semaforo diventa giallo, lascia attraversare tutti i pedoni sulle strisce (e non)?
Beh, sappiate che, a quanto pare, gli anziani alla guida sarebbero migliori dei ventenni.
Per quanto riguarda il numero di incidenti, infatti, i neopatentati superano i nonni di ben 3-4 volte.
Lo studio statistico è stato svolto dall’Università di Swansea, in Galles.
Quello che cambia con l’età è anche il tipo di incidente: gli over settanta commettono più incidenti nei sorpassi e nelle svolte, causando principalmente tamponamenti (coi coetanei!); i giovani, invece, sono coinvolti soprattutto in incidenti che riguardano la perdita del controllo del mezzo dovuta ad un eccesso di velocità.
Gli anziani, complice anche l’esperienza e la consapevolezza di avere i riflessi più rallentati di un tempo, moderano maggiormente la velocità, scelgono di uscire in orari non troppo affollati o con buone condizioni meteo e mantengono le distanze di sicurezza.
L’età più sicura per mettersi alla guida sembra essere la via di mezzo, ovvero i quarant’anni, quando ormai si è esperti e ancora pronti nei riflessi.