15 Novembre 2016
La spesa è una questione che interessa tutti noi.
C’è chi è rimasto fedele alle piccole botteghe sotto casa, chi va nei grandi supermercati, chi si affida ai discount, chi acquista tutto online, chi ancora mescola tutte le casistiche precedenti.
Una cosa accomuna ogni acquirente, qualunque siano le sue abitudini: cercare di risparmiare il più possibile, trovando il giusto compromesso qualità/prezzo.
Il risparmio non è di certo un’impresa facile, anzi, è una vera e propria scienza!
Per cercare di dare a tutti noi un piccolo aiuto, sono nate col tempo una serie di app molto affidabili, che ci consentono di portare a casa sporte belle piene, ma con uno scontrino decisamente più leggero.
Vediamo insieme qualche trucco:
- App per buoni spesa. Innanzitutto, cosa sono i buoni spesa? Talloncini che ci consentono di risparmiare qualcosa (uno sconto a prezzo fisso o a percentuale) sull’acquisto di più prodotti della stessa tipologia. Le app più famose che permettono di conoscerli e raccoglierli sono: Buonpertutti (per ogni account viene emesso un numero massimo di buoni da consegnare in cassa), Kikkapromo (tramite i Qr Code e la scansione di codici a barre si ottengono sconti) e Tifrutta (lo sconto viene accreditato sul proprio conto in un secondo tempo presentando lo scontrino fiscale).
- App per comparare i prodotti. Per risparmiare su un determinato prodotto uno dei modi più immediati è sapere in quale negozio costa meno. L’app Risparmio Super – dotata di geolocalizzatore – è una delle più immediate: basta inserire quello che si vuole acquistare per verificare dove conviene andare a far la spesa.