Loading

Tutto News

2016, l'anno più caldo della storia.. ma l'inverno più freddo!

Il climatologo Luca Mercalli in collegamento con Radio 105 ha confermato.

"Il 2016 è l'anno più caldo della storia": ne ha parlato in diretta su Radio 105 Letizia Puccioni, giornalista del morning show Tutto Esaurito condotto dal Capitano Marco Galli, in occasione di un collegamento telefonico con il climatologo Luca Mercalli, il quale ha confermato che "Lo si sapeva sin dalla metà del 2016, da luglio e agosto, che questo 2016 sarebbe diventato l'anno più caldo della storia perché ha inanellato mese dopo mese dei record che non hanno precedenti nella storia della Terra, che è tenuta sotto stretto controllo dal 1850".

La causa di questo fenomeno? "Siamo noi. Siamo noi la causa del surriscaldamento globale per le emissioni di gas a effetto serra che derivano principalmente dalla combustione dei materiali fossili: petrolio, carbone e gas".

Per la Nasa, ricorda Letizia Puccioni, la situazione in Antartide è irreversibile. "Non possiamo tornare indietro, ma l'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici ci chiede (..) di non peggiorare la situazione". Cosa può fare ciascuno di noi? "Sprecare di meno, consumare di meno e passare alle energie rinnovabili il prima possibile".

Riascolta l'intervento di Luca Mercalli a Tutto Esaurito:

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.