Loading

Scoperto il gene dei chili di troppo: è la fine delle diete?

Secondo uno studio la causa del sovrappeso potrebbe essere un gene.

Avete qualche chilo di troppo? Non è per la cattiva alimentazione, oppure per la poca attività fisica, il vostro sovrappeso potrebbe dipendere da un gene. Uno scienziato italiano infatti, Paolo Piaggi, ha trovato un gene nei muscoli, il THNSL2 che sarebbe il maggiore indiziato per l'obesità. Secondo Piaggi infatti quando questo gene è particolarmente attivo va a rallentare il metabolismo rendendo, di fatto, difficile il processo di dimagrimento o di consolidamento del peso (ad esempio dopo una dieta).

Piaggi lavora nel National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDK), che fa parte dei National Institutes of Health, e la sua ricerca potrebbe rivoluzionare le cure contro l'obesità, visto che una volta trovato il fattore genetico problematico, in questo caso il THNSL2, si possono cercare delle cure ad hoc per limitare la sua attività. Piaggi è arrivato a tale scoperta studiando il dna dei muscoli di 219 persone e ha dimostrato come ad una eccessiva attività del gene THNSL2 viene associato un metabolismo molto lento. Egli ha affermato che “i soggetti con un'attività maggiore per questo gene mostrano, nell'arco di un anno di osservazione, un aumento di peso tendenzialmente maggiore rispetto a chi, invece, presenta il gene meno attivo”.

Adesso verranno svolti altri studi sulla base di quello di Piaggi e, se questi confermeranno che il THNSL2 è una delle cause dell'obesità, si andranno a sviluppare dei farmaci che inibiranno la proteina prodotta dal gene, la SOFAT, così da velocizzare il metabolismo e rallentare l'aumento di peso.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.