L’algoritmo che governa le conversazioni su Facebook sta spopolando in rete
Come affrontare le discussioni sui social network? Ne parla Federico Cerioni con un diagramma.
Quante volte, nel leggere i commenti degli utenti (conosciuti oppure no) su Facebook, siamo increduli vedendo come viene affrontata una discussione? Le persone spesso commentano a sproposito, senza conoscere l’argomento, o alzando polveroni inutili, ma pur sempre virali. Il risultato è un danno non indifferente dal punto di vista dell’informazione e delle tensioni sociali.
Il marchigiano Federico Cerioni, un libero professionista esperto di web, ha inventato un algoritmo per affrontare intelligentemente le discussioni sui social e il post usato per divulgarlo è diventato immediatamente virale. Le sue parole erano proprio queste: “Mappa concettuale su come affrontare in modo intelligente le discussioni. Come potete notare, al centro c'è l'informazione, che potrebbe essere l'optional giusto per evitare di fare pessime figure. E aggiunge: “N.B. La mappa è ancora più importante se si sta discutendo di questioni tecniche”.
In concreto, l’algoritmo prevede di verificare di essere realmente informato prima di esprimere un'opinione e, qualora così non fosse, di raccogliere elementi utili a diventarlo. L’alternativa è una sola: tacere.