La scienza lo conferma: Facebook allunga la vita!

Le interazioni sociali, reali o virtuali che siano, allungano l'aspettativa di vita. Lo dimostra una ricerca dell'Università di San Diego.

La scienza lo conferma: Facebook allunga la vita!

14 Novembre 2016

Le interazioni sociali fanno bene alla salute. Non solo quelle intrattenute nella vita reale, ma anche quelle “solo” virtuali.

A testimoniarlo, un recente studio svolto dall’Università di San Diego – i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas) – che spiega come i legami sociali abbiano un ruolo fondamentale nell’aumento dell’aspettativa di vita, a pari livello per le persone che coltivano le proprie amicizie dentro e fuori dai social.

La ricerca è stata condotta su un campione di 12 milioni di californiani suddivisi tra chi ha un profilo Facebook e chi preferisce tenersi lontano dai social.

Incrociando i profili Facebook e i registri dei decessi è emerso che le persone, a parità di età anagrafica, che possiedono un profilo social hanno il 12% di possibilità in meno di morire entro l’anno.

Il motivo?

Sarebbe da ricercare nelle “reti” di relazioni che si creano sui social network, grazie alla partecipazione a discussioni, eventi, gruppi con interessi comuni che stimolano le persone a coltivare i propri interessi o scoprirne di nuovi.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su