105 FRIENDS
Tutto News
22 Dicembre 2016
Sono sempre di più le persone che decidono di viaggiare da sole. Se prima si azzardavano solo in pochi ad esplorare il mondo in solitaria, oggi è una pratica sempre più diffusa. Secondo una ricerca di BookYogaRetreats.com su un campione di viaggiatori è emerso che ben il 51% vuole affrontare la prossima vacanza da solo.
Viaggiare da soli è una sfida con sé stessi, ma è un momento di crescita incredibile, se vissuto fino in fondo. Si può contare solo sulle proprie forze e la propria forza di volontà e quando si è soli in viaggio si è più inclini a conoscere e scoprire persone e luoghi inediti. Quando in viaggio si è soli si proietta una immagine migliore di sé stessi e ci si apre al prossimo. Ci si sente parte del mondo e oggi, grazie alla tecnologia che ci offre in tempo reale notizie sui trasporti, sugli alloggi e sul cibo locale, è più facile immedesimarsi subito nel luogo da esplorare. La scoperta del mondo è un incredibile fattore di crescita, un'esperienza che ci segna profondamente, e che ci ricorderemo molto probabilmente per tutta la vita. Se si è soli poi si possono seguire i propri tempi, le proprie voglie, senza dover rendere conto a nessuno. La libertà è totale e questo porta inevitabilmente alla felicità.
Per affrontare una vacanza da soli basta avere tutti i documenti in regola, controllare se il luogo che volete visitare ha bisogno di visti e poi saltate sull'aereo, vi aspetta un'esperienza unica. Tra le mete dei viaggiatori solitari sono più richieste la Nuova Zelanda, l'Australia, la Thailandia, il Vietnam e la Costa Rica. Se invece volete rimanere in Europa fatevi conquistare dalla Svezia, dalla Norvegia, dalla Svizzera o dall'Austria.