Loading

Tutto News

Usate lo smartphone in palestra? Compromette risultati e postura!

Nessuna conseguenza negativa invece per chi si limita ad ascoltare la musica.

Molte volte l’uso dello smartphone aiuta a risolvere problemi, ci permette di risparmiare tempo e a svagare dalle fatiche quotidiane ma ci sono momenti della giornata in cui, al contrario, è meglio tenerlo a distanza; uno di questi è mentre si fa attività sportiva. Mentre si corre, si sollevano pesi o si fanno addominali è sconsigliato usare lo smartphone per due semplici motivi: riduce l’intensità dello sforzo fisico e può compromettere l’equilibrio dell’atleta, con conseguenze su risultati e postura del corpo. Il rischio concreto è una forte esposizione a lesioni muscolari e scheletriche.


Se si parla al cellulare o si scrive un sms mentre si cammina, l’attenzione viene suddivisa su due attività. In questo modo si disturba la stabilità posturale e ci si espone al rischio di cadute o lesioni muscolo-scheletriche” ha affermato Michael Rebald, ricercatore dell'Università della Pennsylvania. La ricerca, pubblicata sulla rivista “Computers in Human Behavior and Performance Enhancement & Health” sottolinea che non sembrano, invece, esserci conseguenze negative per chi usa lo smartphone limitandosi ad ascoltare la musica, perché non compromette l’attenzione e la concentrazione sull’attività fisica che si sta svolgendo. Il consiglio è quindi quello di lasciare in borsa o nelle tasche dei jeans lo smartphone, per non compromettere quei pochi momenti di libertà in cui possiamo concederci di non utilizzarlo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.