Tutto News

Ecco Monkey, il nuovo social per adolescenti

Videochat con sconosciuti, ecco l'idea di Ben Pasternak e Isaiah Turner.

Ecco Monkey, il nuovo social per adolescenti

24 Gennaio 2017

Si chiama Monkey, è la nuova App per teenager creata per essere “la più importante del mondo” come afferma uno dei suoi due creatori, Ben Pasternak, ragazzo prodigio già inventore di Flogg (un'App a metà tra social network e e-business) e di Impossible Rush - un gioco per smartphone.

L'idea di Pasternak e Isaiah Turner, rispettivamente 17 e 18 anni, è quella di mettere in contatto con una videochat persone sconosciute (della stessa età, dello stesso luogo, con interessi comuni). Un'idea tanto semplice quanto efficace, tanto che i ragazzi pare abbiano ricevuto una mail di complimenti niente meno che da Tim Cook, numero uno di Apple.

Monkey è un social che prende idee già sviluppate e le aggiorna per il mercato dei Millenials: un po' di chatroulette, un po' di Snapchat. L'obiettivo è conoscere gente a caso e, se dalla prima chattata scatta il feeling, allora i due possono tenersi in contatto con Snapchat. Un'App fatta da teenager e destinata a teenager.

Monkey è stata lanciata da poco più di un mese e ha già raccolto centinaia di migliaia di utenti con un'età media di 17 anni. “Mi piace pensarlo come un mondo sotterraneo agli adulti” afferma Pasternak. “Monkey è esplosa all'improvviso, per questo la cosa più logica è focalizzarsi sull'App e mettere in pausa gli altri progetti”. Pasternak e Turner (il primo australiano, il secondo del Maryland), si sono trasferiti a New York per sviluppare il loro business e hanno contatti del calibro di Mark Zuckerberg e John Malone, presidente di Tumblr. Siamo pronti a scommettere che molti investitori stiano studiando se puntare o meno su Monkey.


Foto da Twitter

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su