TUTTO NEWS
Arriva l'inchiostro fatto con lo smog prodotto dalle nostre automobili
Un innovativo dispositivo trasformerà le emissioni tossiche in inchiostro sicuro e di qualità.
Nasce l'inchiostro fatto con lo smog, grazie ad un'invenzione del MIT (Massachusetts Institute of Technology), una delle più importanti università di ricerca del mondo. L'invenzione è possibile grazie a Air Ink (conosciuto anche come Kaalink), un dispositivo che raccoglie le sostanze che vengono fuori dal tubo di scappamento. Una volta raccolte queste sostanze, Kaalink ne elimina le parti tossiche e trasforma le altre in inchiostro producendone uno di alta qualità. La ricarica di una penna, con questo strumento, richiede 45 minuti di emissioni prodotte da un'automobile.
L'inchiostro non è ancora disponibile sul mercato, ma il progetto è già approdato sulla piattaforma Kickstart, che si occupa di reperire denaro per invenzioni che devono ancora essere completamente sviluppate. Appena saranno stati raccolti i fondi necessari per il completamento del progetto, questa creazione sarà disponibile anche nei negozi. Per ora, è possibile comprare una penna riempita con fuliggine solo dal sito Kickstart, per sostenere il progetto. Il costo di una penna è di 25 dollari, sicuramente maggiore rispetto a quello delle bic a cui tutti siamo abituati, ma giustificabile dal fatto che questa non è una penna qualunque. Un'invenzione utile anche all'ambiente: “Mentre gli inchiostri più economici a base di nero di carbonio sono prodotti con la deliberata combustione di combustibili fossili, noi catturiamo il nerofumo già emesso dai veicoli”, affermano gli inventori.