105 FRIENDS
TUTTO NEWS
20 Febbraio 2017
Secondo quanto affermato da alcuni psicologi, c'è ben altro nell'Ikea oltre a mobili, oggettistica ed arredamento: la nota multinazionale svedese, infatti, sarebbe causa della fine di molte relazioni d'amore. I motivi di tutto ciò sono da ricercare in una serie di fattori che caratterizzano il percorso all'interno del centro di vendita. Il primo tra questi è dato dalla troppa scelta: le coppie, disorientate davanti ai tanti potenziali acquisti, cominciano a litigare senza trovare una soluzione pacifica. Una discussione nata per un semplice armadio, poi, farebbe riemergere tutti i passati problemi relazionali, dando vita ad un circolo vizioso senza apparente soluzione. A peggiorare il tutto ci pensa la lunghezza dell'esperienza d'acquisto: sono in tanti che decidono di passare un'intera giornata all'interno del magazzino, che si configura come un vero e proprio labirinto dal quale, a volte, sembra impossibile uscire serenamente. Se si è all'interno di una relazione che riesce a portare a termine l'acquisto, tuttavia, è presto per cantare vittoria: l'arrivo a casa segnerà l'inizio di una nuova battaglia, quella contro le istruzioni per il montaggio del mobile acquistato, che potrebbe essere alla radice di nuovi scontri con la propria dolce metà.
Il mondo di Ikea, dunque, è più complicato di quanto possa sembrare. Per evitare conseguenze indesiderate a causa di una giornata di shopping, meglio prevenire il tutto: prepararatevi prima della partenza, risolvendo anticipatamente i contrasti attraverso la stesura di un piano strategico volto a salvaguardare il benessere della coppia, e poi, magari, andate a fare shopping da Ikea.