Loading

Tutto News

Nasa: scoperti sette pianeti simili alla Terra, tre di questi sono nella "fascia di abitabilità"

Si tratta di una scoperta senza precedenti. La temperatura dei pianeti è tra 0 e 100° C e con ogni possibilità vi si trova acqua allo stato liquido, e quindi la vita.

Il momento è finalmente arrivato. La fantascienza, quella che fino ad oggi fomentava la fantasia dei più fiduciosi e faceva storcere il naso ai più scettici, è un passo più vicina alla realtà. Ieri alle 19:00, ora italiana, la NASA ha dichiarato ufficialmente la scoperta di un altro sistema planetario con le stesse caratteristiche del nostro Sistema Solare.

Secondo gli esperti, Trappist-1, ha ben sette pianeti potenzialmente simili alla Terra. Ma la notizia più importante è un’altra: tre di questi si troverebbero nella cosiddetta fascia di abitabilità, e potrebbero quindi ospitare acqua, fondamentale per lo sviluppo della vita.

Il nuovo sistema planetario scoperto è da record, si trova a 40 anni di luce di distanza e ospita il maggior numero di pianeti simili al nostro e potenzialmente abitabili. Il nome della stella deriva da TRAnsiting Planets and PlanetesImals Small Telescope south (Trappist-south), un grande telescopio da 60 centimetri di apertura, appartenente all’osservatorio di La Silla, sulle Ande cilene, e gestito dall’Università di Liegi.

Michael Gillon, alla guida del team autore della scoperta, commenta: "È un sistema planetario sorprendente, non solo perché abbiamo trovato così tanti pianeti, ma perché sono sorprendentemente simili alla Terra”. Infatti Trappist-1 ha una massa inferiore a un decimo di quella solare, quindi più fredda e poco luminosa. Questo significa che la temperatura su questi pianeti, che si dovrebbe aggirare tra lo 0 e i 100° C, potrebbe consentire potenzialmente la presenza di acqua allo stato liquido e quindi di forme di vita.

Per adesso però questa è solamente un'ipotesi che si basa su modelli climatici e sulla distanza dei pianeti dalla stella. Il prossimo passo sarà quindi quello di verificare, con i telescopi di nuova generazione già in progetto, l’atmosfera di questi pianeti ed eventuali tracce di forme di vita aliene.

Foto da Twitter

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.