Loading

Tutto News

Sospensione dei debiti: nuovo disegno di legge per chi versa in difficoltà economiche

“Sospensione legale per un periodo massimo di un anno”, questa la proposta del senatore Buemi.

Sospensione dei debiti per chi si trova in difficoltà economiche. È il disegno di legge presentato dal senatore Buemi del Psi: “la proposta è volta ad una moratoria finanziaria rispetto alle segnalazioni della Centrale rischi bancaria

Dal profilo Facebook del partito, si legge: “La procedura che qui si propone opera secondo lo schema del concordato preventivo, imponendo alla banca di ri-valutare la situazione alla luce delle prospettive di recupero che offre la situazione individuale del debitore”, continuando, “nel frattempo, nessuna comunicazione alla Centrale rischi è possibile e nessun conferimento a ditte di recupero crediti può avvenire”. In altre parole niente riscossione debiti fino a quando la banca non rivaluti la situazione del debitore.

Questa proposta considera: i “residenti nelle zone colpite dagli eventi calamitosi”, coloro “che hanno subìto una patologia invalidante che li rende temporaneamente inabili al lavoro”, e coloro “che hanno cessato un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato”. In ognuna di queste situazioni si deve procedere con “la sospensione legale, per un periodo massimo di un anno, dei termini processuali, fiscali e contrattuali”, considerando i casi precedentemente citati come soggetti passivi di un rapporto giuridico “anche finanziario o di tipo debitorio”.

Foto da Pixabay

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.