105 FRIENDS
TUTTO NEWS
02 Marzo 2017
La macchina che si guida da sola è ormai realtà, anche se bisognerà aspettare qualche altro anno per vederla diffondersi sul mercato. La casa di produzione automobilistica Nissan ha infatti creato un'auto elettrica capace di guidarsi da sola che, in futuro, dovrebbe annullare incidenti ed emissioni. Si chiama Nissan LEAF, i primi modelli sono stati sperimentati in Giappone e Stati Uniti, e nei giorni scorsi l'auto è arrivata anche in Europa, più precisamente a Londra. La guida automatica è possibile grazie al sistema ProPILOT, dotato di alcuni strumenti capaci di garantire una guida sicura senza il bisogno dell'attività umana: saranno fotocamere, radar a onde millimetriche, microchip ed infine un'interfaccia uomo-macchina a permettere un viaggio rilassato e sicuro.
A vederla, però, questa potrebbe sembrare una normalissima macchina, dato che ci sono il volante e tutte quelle caratteristiche tipiche delle classiche automobili cui siamo abituati. Ma, in questo caso, tutto è automatico, e lo sterzo si muove da solo come se ci fosse un “fantasma tecnologico” alla guida. L'intervento umano non è richiesto, se non in casi eccezionali in cui l'auto non ha ancora completa autonomia: i movimenti dei ciclisti, ad esempio, non sono ancora del tutto prevedibili, e bisogna essere pronti ad intervenire nel caso in cui se ne veda uno. Un altro limite riguarda il fatto che questo gioiello della tecnologia non è in grado di cambiare corsia. Tuttavia, nei prossimi anni, l'innovazione tecnologica promette di migliorare anche questi aspetti, rendendo definitivamente obsoleto il pilota.
Photo credit: Twitter