Loading

Tutto news

Le persone alte vivono meno di quelle basse. Ecco il motivo

Gli "alti" sarebbero maggiormente esposti a malattie cardiovascolari e tumori.

La diatriba fra alti e bassi non terminerà mai, non è solo una scaramuccia infantile. La scienza conferma e da adito allo scontro: è  stato confermato infatti che gli uomini e le donne più alti sono maggiormente esposti al rischio di incorrere in malattie cardiovascolari e tumori.

Buttando l'occhio ai Guinnes dei Primati, vediamo come ad esempio, tutte le persone più alte muoiano giovani, spesso anche prima dei 30 anni. Attenzione però che qui si parla nello specifico di persone affette da gigantismo, quindi con dimensioni fuori dal comune e conseguentemente anche con problematiche particolari, casi estremi. Tornando invece a proporzioni più normali, è stato registrato che le donne più alte hanno una maggiore percentuale di probabilità di incorrere in tumori dopo la menopausa. A quanto pare il gene della longevità agisce meglio nelle persone di bassa statura. I bassi godrebbero di una vita più sana, infatti avrebbero meno possibilità di ammalarsi di cancro grazie ai ridotti indici di insulina. Tale aspetto di maggiore longevità in relazione all'altezza era già noto in relazione al mondo degli animali per quanto riguarda topi, vermi e mosche, ma non si sapeva se valesse anche negli essere umani. Ora invece la scienza ha confermato.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.