Tutto News
23 Febbraio 2017
Cresce l’aspettativa di vita per le donne, che arriveranno a vivere in media fino a 90 anni. Lo affermano i ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Lancet. Aumenterà del 65% l’aspettativa media di vita femminile nei paesi industrializzati. Nel 2030, le donne della Corea del Sud saranno le prime al mondo a superare i 90 anni, seguite da Francia, Spagna e Giappone. L’Italia perderà due posizioni, ma rimarrà nella top ten collocandosi al nono posto dopo Slovenia e Portogallo.
Buone notizie anche per gli uomini, la cui aspettativa di vita media aumenterà dell’85% nel 2030. Si accorcerà il divario con le donne, e ci sono buone probabilità che in Corea del Sud, Svizzera e Australia si riescano a superare gli 80 anni di vita entro il 2030.
Pochi miglioramenti per entrambi i sessi per quanto riguarda Stati Uniti, Giappone, Svezia, Grecia, Macedonia e Serbia. Mentre in tutto il mondo diminuirà il divario, in Messico la differenza fra l’aspettativa di vita della donna e quella dell’uomo sarà ancora fortemente rilevante.