Loading

Tutto News

Leccare le cartucce dei videogiochi: ecco il nuovo folle trend dei giovanissimi

Il “lick challenge” consiste nel tenere il più possibile la cartuccia in bocca, che contiene una sostanza disgustosamente amara.

Grazie all'avvento dei social, negli ultimi anni si sono susseguiti in tutto il mondo dei particolari “challenge”, sfide tra ragazzi o adulti, spesso utilizzate anche per scopi benefici come l'Ice Bucket Challenge, lanciata da un'associazione contro la SLA, o il Mannequin Challenge che ha recentemente spopolato. L'ultima moda del momento tra i gamers e i giovanissimi, che non ha nessun obiettivo caritatevole, è il “lick challenge” delle cartucce dei videogiochi. Si tratta di una sfida che in molti hanno definito assolutamente folle, e che consiste nel tenere in bocca le cartucce della nuova console Nintendo Switch, che risultano particolarmente amare al gusto. Esse sono infatti rivestite da una sostanza chiamata benzoato di denatonio, o Bitrex: si tratta di un composto amarissimo e disgustoso, lo stesso, per intendersi, che viene utilizzato su alcuni smalti per far perdere il vizio di mangiarsi le unghie. Le cartucce della Nintendo Switch, grandi come francobolli, sono interamente rivestite da Bitrex e non hanno alcun effetto psicoattivo o allucinogeno, sono semplicemente nauseanti e i gamers, incuriositi dall'incredibile amarezza della sostanza, hanno quindi deciso di lanciare questa nuova sfida. Chi resiste di più leccando l'amarissima cartuccia risulterà il vincitore, o almeno si potrà vantare sui social con gli altri.

Il benzoato di denatonio è un normale sale d'ammonio che si ottiene dall'unione di un anione benzoato e un catione denatonio. È una sostanza atossica e completamente innocua, l'unica sua particolare caratteristica è di essere terribilmente amara, tanto che viene usata, a piccolissime dosi, anche per amaricare le bevande. La prossima volta che un amico vi invita a giocare alla Nintendo Switch fate molta attenzione, potreste ritrovarvi ad “assaggiare” le cartucce dei giochi!


Foto da Facebook

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.