Loading

TUTTO NEWS

All’asta la Vespa più vecchia del mondo: è battaglia tra gli appassionati

Si tratta della terza Vespa prodotta nella storia, sono già stati offerti 135.000 euro, ma c’è ancora una settimana di tempo.

Sarà un’asta da record quella che si concluderà tra una settimana e che vede la messa in vendita della “Vespa più vecchia del mondo”. L’offerta più alta, finora, è di 135.000 euro, ma nei prossimi giorni questa cifra è destinata a salire, e non di poco, considerando l’interesse suscitato dall’oggetto. L’esemplare in questione è del 1948, fa parte della “serie 0” ed ha il numero di telaio 1003, il che significa che questa è la terza vespa prodotta in assoluto. Un mezzo vecchissimo, ora all’asta su catawiki, che ha attraversato più di mezzo secolo di storia italiana e che è simbolo di un modo di produrre che oggi non esiste più: questa Vespa, infatti, è un prodotto artigianale a pieno titolo. In quel periodo ogni pezzo veniva gestito a mano, si trattava di un lavoro paziente e delicato, e fu solo dopo i primi sessanta esemplari che parte della produzione fu affidata ai metodi industriali. Una delle particolarità di questa Vespa è sicuramente l’assenza del cavalletto, è infatti sufficiente appoggiarla facendole toccare terra con la pedana affinchè essa si regga in totale autonomia.

Orgoglio del Made in Italy, la Vespa è lo scooter più amato e conosciuto nel mondo, un simbolo che si è guadagnato tantissimi riconoscimenti nel cinema, nella musica e nella cultura in generale. Impossibile, a tal proposito, dimenticare il leggendario Vacanze romane, film del 1953 le cui immagini, con Gregory Peck e Audrey Hepburn in giro per Roma in Vespa, hanno fatto sognare il mondo intero, regalando a questo mezzo di locomozione una visibilità senza precedenti.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.