Tutto News
In Svezia c'è un'azienda senza CEO da nove anni, e funziona benissimo
La figura del “capo” non è più indispensabile, ecco l'esempio di “organizzazione agile”.
Chi l'ha detto che per far funzionare un'azienda c'è bisogno del capo? In Svezia, alla Crisp, un'azienda di consulenza informatica, il CEO è stato abolito nove anni fa: “è stato molto facile, naturale, l'amministratore delegato stesso ha finito per ammettere la sua inutilità. Non basta soltanto 'eliminarlo', prima serve che sia inutile” afferma Tomas Björkholm, consulente nel campo software esperto di “organizzazioni agili”.
La ditta funziona benissimo e va a gonfie vele, merito dell'organizzazione orizzontale che è stata perfezionata nel corso degli anni. Tutto si basa sulla completa trasparenza e sulla rapidità della comunicazione e della risoluzione dei problemi. E l'indice di felicità in azienda, costantemente monitorato tramite report dei dipendenti, è sempre molto alto. Come afferma Michael Göthe, specializzato in organizzazione agile, “vogliamo frequenti feedback, molto rapidi. Non come accade per i sondaggi che si fanno nelle aziende tradizionali. Tra raccolta ed elaborazione dei dati si impiegano anche due o tre mesi. In due o tre mesi può cambiare il mondo, e noi vogliamo essere nel pieno del flusso”.
Insomma niente CEO e soddisfazione dei propri dipendenti, questi sembrano essere i segreti dell'azienda svedese: “lo scopo non è crescere per crescere, ma aumentare diversità di competenza e vedute. Ci piace crescere di competenza” dice Göthe. E a giudicare dal mercato le cose vanno molto bene, il fatturato si aggira intorno ai 6 milioni di euro, e negli ultimi anni il trend è sempre stato in crescita.