Tutto News
Uber: stop test auto senza pilota dopo incidente Arizona
L'episodio, che non ha provocato feriti, si è verificato a Tempe, città in cui il progetto dell'azienda si era trasferito dopo il divieto imposto dallo Stato della California.
La Uber Technologies Inc. ha deciso di sospendere il proprio programma di auto-guida dopo che una sua vettura a guida autonoma è stata coinvolta in un incidente a Tempe, Arizona.
Un Suv senza pilota del parco macchine dell'azienda californiana è stato letteralmente ribaltato da un'altra vettura che, secondo le prime ricostruzioni, non si sarebbe fermata a uno stop. L'incidente, nel quale non si sono registrati feriti, ha però offerto una nuova immagine negativa della sperimentazione in casa Uber: le foto del potente mezzo dell'azienda rovesciato sul lato con ammaccature e vetri rotti ha infatti fatto il giro del mondo convincendo i vertici dell'azienda a interrompere i test a Tempe e a mettere in pausa quelli di Pittsburgh in Pennsylvania.
Proprio nel capoluogo della Pennsylvania era partito, nel 2016, il rilancio del progetto di Uber sui veicoli autonomi che aveva dovuto abbandonare le strade di San Francisco dopo il divieto imposto dal Dipartimento della Motorizzazione della California. La successiva espansione da Pittsburgh a Tempe aveva lo scopo di dimostrare i progressi di Uber nella tecnologia delle automobili autonome sostenute anche dal governatore dello Stato, Doug Ducey.
Congelato il progetto, Uber dovrà ora ritornare in gioco cosciente anche della attuale superiorità di Waymo, il progetto “driver-less” della holding Alphabet controllata da Google. Bloomberg riporta che in più di 2 milioni di miglia di test, le vetture autonome di Big G hanno subito molti meno incidenti dei suoi concorrenti e per lo più provocati da tamponamenti di altre auto.