Loading

Tuttonews

Scuola, quella italiana è la più inclusiva d'Europa

Stando all'ultima indagine OCSE, la scuola italiana non solo funziona bene ma riduce il gap tra gli studenti benestanti e quelli meno abbienti.

La scuola italiana, tanto bistrattata per le sue numerose lacune organizzative e infrastrutturali, è in realtà la più inclusiva del Vecchio Continente. A dirlo è l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) che, attraverso l'indagine PISA (Programme for International Student Assessment) condotta su una ventina di paesi dei cinque continenti, ha individuato nell'istituzione del Belpaese quella che più riesce a ridurre le differenze sociali degli studenti che vi accedono.

I risultati degli alunni, infatti, confermano il buon funzionamento dell'istituzione, che consente agli studenti meno abbienti di raggiungere gli stessi obiettivi scolastici di quelli che hanno alle spalle famiglie benestanti e con un livello più elevato di scolarizzazione. Francesca Borgonovi, una delle responsabili della stesura del focus, ha sottolineato il ruolo centrale del percorso scolastico affermando che "emerge in modo abbastanza chiaro il fatto che, dato l'allungamento della vita lavorativa e della fine della sicurezza di percorsi lineari della vita lavorativa, le competenze e soprattutto lo sviluppo delle competenze lungo la propria vita siano importantissime".

Per definire la questione in termini numerici, l'OCSE ha predisposto un indice in grado di descrivere la disparità tra gli alunni con un'estrazione sociale più o meno bassa in relazione alle loro competenze linguistiche: il punteggio italiano (0,45) risulta infatti più basso della media OCSE (0,48) o di quello di paesi virtuosi come Germania (0,49) e Danimarca (0,64).

La scuola italiana, in altre parole, è più inclusiva di quanto si pensi in realtà. Anche se il divario tra studenti, tuttavia, si allarga dopo il diploma, l'istituzione scolastica nostrana riesce infatti ad attenuare meglio che all'estero le differenze socio-economiche di partenza.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.