Loading

TUTTO NEWS

Pericolo smartphone: mentre li usiamo danneggiamo la colonna vertebrale

Uno studioso ci mette in guardia sugli effetti negativi causati da un’inclinazione sbagliata del collo.

Non riusciamo più a separarci dagli smartphone, che ci sono utilissimi sia per svago che per lavoro, ma dobbiamo stare attenti a non sottovalutare gli effetti negativi che i nostri amati strumenti tecnologici possono avere su di noi. Un primario di chirurgia spinale statunitense, il prof. Kenneth Hansraj, ha misurato il peso che la nostra colonna vertebrale sostiene quando utilizziamo lo smartphone: ha scoperto che la postura che assumiamo mentre guardiamo i display è fortemente dannosa per la salute. "All'inclinarsi in avanti del capo le forze sostenute dal collo raggiungono picchi di 12 chili a 15 gradi; 18 chili a 30 gradi; 22 chili a 45 gradi e ben 27 chili a 60 gradi” riferisce lo studioso. In pratica è come se avessimo sulla nostra testa un grosso peso che pian piano ci schiaccia.

In effetti mentre scriviamo messaggi, scorriamo i nostri profili social o leggiamo una notizia, la testa si inclina assumendo una posizione che non è naturale. Non ci sarebbe niente di grave se ciò avvenisse occasionalmente, ma il punto è che queste attività ci coinvolgono sempre più, ed a lungo andare potremmo soffrire di mal di schiena, provare dolori cervicali o avere una curvatura del collo dannosa ed anche esteticamente sgradevole. Degli effetti di questa brutta abitudine ci renderemo conto più avanti, dato che la diffusione capillare degli smartphone è avvenuta in tempi recenti ma bisogna prestare molta attenzione in quanto, citando il prof. Hansraj, “La perdita della curvatura naturale della cervicale può provocare usura precoce, degenerazione e possibili interventi chirurgici.” Il consiglio, ovviamente, è quello di avere una postura più corretta e contemporaneamente di diminuire l'uso dei telefonini.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.