Loading

TUTTO NEWS

Giappone, carestia di patatine: è guerra all’ultimo pacchetto

L’estate scorsa un tifone ha compromesso le piantagioni, la produzione è bloccata ed i giapponesi disperati.

In Giappone riuscire a mangiare delle patatine è diventato quasi impossibile, a meno che non si sia disposti a pagare sino ad undici euro per un singolo pacchetto. I prezzi sono quintuplicati per via della "crisi delle patate" causata dal tifone che la scorsa estate ha distrutto grossa parte delle piantagioni di Hokkaido, zona in cui viene coltivato l’80 per cento di tutta la produzione di patate del paese del Sol Levante. Una situazione clamorosa, che colpisce sicuramente il posto sbagliato: come confermato da una ricerca, infatti, le patatine sono in assoluto lo snack preferito dai giapponesi.

Adesso gli scaffali sono vuoti ed i fan più appassionati hanno comprato gli ultimi scatoloni per assicurarsi la loro dose quotidiana del magico prodotto. Non mancano coloro che vogliono lucrare su questa situazione, mettendo all'asta gli ultimi pacchetti di patatine sul web. La situazione pare essere davvero grave, e gli amanti giapponesi delle patatine dovranno armarsi di pazienza. La principale azienda produttrice in Giappone, la Calbee, ha annunciato che a partire dal 22 aprile prossimo sarà sospesa la vendita di ben quindici varietà dell’amato snack. Lo stesso vale per la seconda azienda del settore, la Koyke-ya. “Stiamo facendo il possibile per ripartire”, ha dichiarato una persona interna alla produzione. Tuttavia, per ora l’unica possibilità per risollevare il morale dei giapponesi pare essere quella di aumentare le importazioni di patate dall’estero.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.