Loading

Tutto news

Smartphone al volante: si rischia la patente

Sanzioni sempre più pesanti per chi viene beccato al telefono mentre guida.

Patente a rischio: a breve le sanzioni per chi guida e utilizza lo smartphone saranno notevolmente inasprite, fino al ritiro della patente per chi ha commesso l'infrazione. Un giro di vite per tentare di arginare una piaga che provoca sempre più incidenti, e vittime. Se ne è parlato alla settima edizione del Salone della Giustizia tenutosi a Roma nella sede del Salone delle Fontane: qui fra i tanti argomenti affrontati si è discusso anche di sicurezza stradale con il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini che afferma: "a chi fa uso durante la guida di telefoni cellulari, smartphone o apparecchi simili occorre applicare sanzioni più severe fino a prevedere la sospensione della patente di guida per un periodo determinato". Pugno di ferro dunque per chi ha il vizio di guidare con il cellulare in mano, vista l'alta probabilità di causare incidenti e vittime per banali distrazioni. Nella tre giorni sono stati toccati anche altri argomenti come la sicurezza dei pedoni, l'evasione assicurativa e la semplificazione di procedure burocratiche grazie ai vari workshop organizzati.

Non solo, dall'evento sono emerse numerose proposte per migliorare alcuni aspetti rilevanti per la sicurezza nazionale. In particolare, alcune di queste vedono la collaborazione del Ministero degli Interni per la messa in pratica, come la volontà di modificare la normativa sulla circolazione di veicoli stranieri per garantire un maggior controllo sulle strade italiane, tenuto conto anche dei recenti eventi che hanno visto coinvolti l'intelligence per l'antiterrorismo. Il vice ministro Nencini vuole maggior rigore: "chi non rispetta le disposizioni delle convenzioni internazionali cui l'Italia ha aderito può essere soggetto a interdizione all'accesso al territorio nazionale".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.