Loading

TUTTO NEWS

Napoli: il Comune querela chi diffama la città e i cittadini

L’amministrazione ha creato uno sportello in cui saranno segnalati i diffamatori della città campana.

Il Comune di Napoli ha deciso di rispondere a tono con chi diffama la città e i napoletani. La città partenopea infatti non è solo mafia e spazzatura, come qualcuno vuole far credere: è una delle città italiane più ricche artisticamente e paesaggisticamente, e merita di essere raccontata in modo corretto. Questo il messaggio che vogliono far passare gli amministratori della città campana, che hanno dichiarato apertamente guerra a coloro che diffamano i loro luoghi, attraverso la creazione di uno sportello apposito che si chiama “Difendi la città” e che si inserisce all’interno del progetto Napoli città autonoma. Così si è espressa sull'argomento Flavia Sorrentino, delegata del sindaco per l'autonomia della città: "Vuole essere una contro narrazione costante, saranno affisse delle locandine anche in collaborazione con l'Anm (Azienda Napoletana Mobilità, ndr). Noi vogliamo difendere e tutelare il diritto della città a essere rispettata." Come si legge inoltre sul sito del Comune, lo sportello ha una funzione ben precisa ed è stato creato "Per raccogliere le segnalazioni dei cittadini napoletani relative alle offese contro Napoli, chiedendo attraverso gli uffici comunali interessati precisazioni e apposita rettifica ma eventualmente avviando, previa attenta valutazione dell'Avvocatura comunale, iniziative legali per tutelare la dignità del territorio, l'immagine e la reputazione della città di Napoli e del popolo partenopeo."

Il tema ha ricevuto particolare attenzione dai media in questi giorni anche a causa delle parole usate dal sindaco di Cantù Carlo Bizzozzero, che sulla sua pagina Facebook ha definito Napoli "Una fogna infernale dalla quale mi tengo ben lontano." Non sono però bastate le sue spiegazioni e le scuse successive per placare il polverone che si è sollevato.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.