Loading

Tutto News

Il rinoceronte bianco va su Tinder (per non estinguersi)

Il popolare sito di incontri e un’associazione ambientalista hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione per raccogliere fondi e salvare la specie

Tempi duri per il rinoceronte bianco settentrionale. In particolare per Sudan, l’ultimo esemplare maschio rimasto sulla Terra. Ha 43 anni, vive in Kenya ed è diventato di fatto il super scapolo da cui dipende il destino della specie. Una bella pressione da dover reggere. Nonostante, infatti, condivida la riserva naturale in cui abita con due esemplari femmina, non riesce a riprodursi. Anche l’età dell’animale potrebbe aver giocato un ruolo chiave, dato che questi rinoceronti hanno un’aspettativa di vita compresa tra i 40 e i 50 anni.

Per questo Tinder, la popolare app di incontri, e l’organizzazione ambientalista Ol Pejeta Conservancy hanno lanciato la campagna “The world’s most eligible bachelor” (Lo scapolo più desiderato al mondo) allo scopo di raccogliere fondi per finanziare una ricerca finalizzata a studiare nuove tecniche di riproduzione assistita ed evitare, così, l’estinzione della specie. Come si può aiutare Sudan quindi? Semplice: il rinoceronte ha un suo profilo Tinder e tutti gli iscritti lo possono visualizzare tra i potenziali partner. Esprimendo una preferenza positiva sull’animale si può accedere ad informazioni aggiuntive su come salvare la sua specie ed essere indirizzati alla pagina per le donazioni alla ricerca.

Intanto, nei prossimi mesi, verranno raccolte le uova dei due rinoceronti femmina che saranno fecondate con gli spermatozoi di Sudan, lo scapolo d’oro che tutti sperano possa finalmente mettere su famiglia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.