Tutto News

In viaggio per gli Stati Uniti ripercorrendo le orme dei suoni nonni

Christian Carollo visita i luoghi che i nonni hanno visto 40 anni prima, per un progetto fotografico emozionante.

In viaggio per gli Stati Uniti ripercorrendo le orme dei suoni nonni

05 Maggio 2017

Viaggiare è un balsamo per l'anima. Apre la mente, accresce, arricchisce culturalmente. A volte però viaggiare può significare anche stringere un legame con una persona che non c'è più. Questa è stata l'idea di Christian Carollo, un uomo che ha deciso di immortalare nel suo progetto fotografico Past and Present Project le foto dei suoi viaggi in onore dei suoni nonni.

Tutto è iniziato per caso, nel 2012, quando Christian trovò in casa vecchie foto del nonno raccolte in tanti anni. Una foto in particolare colpì la sua attenzione, un edificio a Winchester Bay, in Oregon, e il caso ha voluto che la settimana successiva Christian sarebbe dovuto andare proprio da quelle parti. L'uomo allora si portò dietro la foto e, una volta ritrovato il punto esatto, ne scattò una identica a quella del nonno, a circa 40 anni di distanza. Fu così che nacque l'idea: fotografare tutti i luoghi immortalati nelle foto dei suoi nonni anni prima.

E così Christian si mise alla ricerca di tutte le foto dei suoi nonni. In tal modo, con le vecchie fotografie in una mano, la macchinetta fotografica nell'altra, Christian ha intrapreso un lungo viaggio nel Nord America ripercorrendo esattamente le orme dei suoi nonni, che viaggiarono molto in particolare negli anni Settanta. Dove avrebbe riconosciuto il luogo attraverso le foto dei suoi nonni, avrebbe scattato una foto in loro onore.

Colgate Licks Trail in Clearwater National Forest, Idaho | June 1981 & June 2016 Excerpt from my grandmother's travel journal on June 1st, 1981: "Colgate Licks Elk Trail for ½ hour walk through high trees, sunny meadows with ground squirrels, and a burned out cedar grove. Views from the trail down to the river -- framed by Christmas trees and the dark hills -- it is very still, but for the faint rushing of the water." #pastpresentproject I was able to visit my 103 year-old grandmother in Florida this past weekend and share much of this project with her. She has not had her journals since she gave them to me four years ago, so I was amazed that her memories were nearly identical to what she had written so long ago. She commented that she remembers what her and my grandfather loved. They loved travel. And because of them, I do as well. I'm so happy that I was able to share a few precious hours with her. • •

A post shared by Christian | Say Hello To USA (@sayhellotoamerica) on

Nel tempo Christian ha preso spunto dai diari di viaggio della nonna, che nel corso degli anni aveva tenuto traccia di tutti gli spostamenti e delle cose viste. “Devo gran parte del mio amore per il viaggio e la fotografia a mio nonno, quindi volevo onorare la sua memoria replicando le fotografie che ha scattato in giro per l'America” ha detto Christian.

Mount Rushmore near Rapid City, South Dakota | 1973 & 2016 #pastpresentproject • •

A post shared by Christian | Say Hello To USA (@sayhellotoamerica) on

L'uomo ha così dato vita ad un progetto fotografico più unico che raro: le sue foto, comparate con quelle dei suoi nonni, mostrano l'inesorabile trascorrere degli anni, ma a volte tutto sembra essere rimasto fermo e immobile come negli anni Settanta. Un vero e proprio viaggio nel tempo dunque, per rinsaldare una passione e rendere omaggio ai suoi cari passati a miglior vita, che di sicuro, da lassù, lo stanno seguendo passo passo.

Groveland, California | April 1979 & May 2015 Excerpt from my grandmother's travel journal on April 23rd, 1979: "Groveland -- and the Iron Door Bar, 1849. And down towards a big lake 'New Don Pedro Reservoir' in steep and sharp curves." #pastpresentproject When I entered the Iron Door Saloon, which happens to be the oldest saloon in California, I came across a man sitting at the bar who told me he was in 11th grade the year my grandfather's photo was taken. He went on to tell me that he and a few seniors used to park behind the bar and enjoy a few beers inside the bar after school. I believed him. I also had the chance to show the current young owner what his bar looked like in 1979, which he loved. When I offered him a copy of the photograph, his face lit up and he declared "That's badass!" - -

A post shared by Christian | Say Hello To USA (@sayhellotoamerica) on

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su