105 FRIENDS
Tutto News
17 Maggio 2017
Mai distrarsi quando si è alla guida! E puntualmente, sul nostro smartphone, ecco arrivare notifiche su notifiche che ci distraggono. "Chi sarà?", "Forse meglio rispondere perché magari è urgente", ci diciamo quando il telefono, in tasca o sul cruscotto, vibra. Nella maggior parte dei casi, però, si tratta di avvisi inutili che potremmo controllare con tutta la calma del mondo, eppure a volte rischiamo addirittura la vita pur di guardarli.
Distrarsi mentre si è alla guida è molto pericoloso: la nostra probabilità di avere incidenti infatti aumenta di quattro volte. Dovremmo invece mantenere lo sguardo vigile sulla strada e concentrarci sul comportamento degli altri veicoli. Ma, disturbati continuamente dalle notifiche provenienti dal nostro smartphone, spesso ci assale la curiosità di controllare che c’è di nuovo. Male! Una persona su cinque ammette infatti di aver scritto al cellulare mentre guidava e gli incidenti causati dall’utilizzo degli smartphone al volante sono così passati dall’8% nel 2014 al 31% nel 2016.
Per correre al riparo da distrazioni varie allora, accorre in nostro aiuto ancora una volta la tecnologia, che ci semplifica la vita e ci mette al riparo da eventuali incidenti, anche a costo di mettere letteralmente in gabbia lo smartphone.
Per farci mantenere una guida sicura, è infatti in arrivo un piccolo box (da posizionare nell'auto) che permette di intrappolare il segnale del nostro smartphone: una volta inserito il cellulare all’interno sarà impossibile ricevere Wi-fi, Bluetooth e rete. In altre parole il nostro telefono rimarrà muto fin quando non lo toglieremo da lì. Per ripristinare la connettività del telefono poi basterà riaprire il compartimento. Al momento il contenitore, ispirato alla gabbia di Faraday in uso nel diciannovesimo secolo, è solo in fase di prototipo, ma potrebbe diventare davvero la soluzione ideale per combattere buona parte delle distrazioni alla guida.
Per chi proprio non può fare a meno di isolarsi dal mondo, invece, è in arrivo una nuova app che permette di leggere le notifiche. Sviluppata completamente in Italia da Alberto Forchino, si chiama George, ed è in grado di collegarsi alla mail, a Facebook, a WhatsApp e a ogni altra applicazione presente sul nostro smartphone, come un vero e proprio “maggiordomo” personale, così potremo finalmente dire di averne uno! Un passo avanti, quindi, rispetto ai classici sistemi già installati nelle auto, che si limitano solo a passarci le telefonate col vivavoce. Se in futuro il numero degli incidenti per distrazioni da smartphone diminuirà, sappiamo già chi dovremo ringraziare... la tecnologia!