TUTTO NEWS
Non paghi la multa? Arriva il prelievo forzoso sul conto corrente
La novità ha già sollevato molte polemiche: “È un netto peggioramento delle garanzie dei contribuenti”.
Non paghi una multa? Evadi il fisco credendo di essere furbo? Cerca di tenere gli occhi bene aperti perché i tempi si fanno molto difficili. Ora infatti il fisco potrà effettuare dei prelevamenti forzosi direttamente dal conto corrente per saldare i debiti contratti.
Dal primo luglio Equitalia confluirà nell’Agenzia delle Entrate e questo comporterà alcuni significativi cambiamenti. Per coloro che non hanno pagato una sanzione, ad esempio, le cose si mettono male perché il fisco potrà pignorare il conto corrente di chi evade e prelevare la somma dovuta in modo diretto. Insomma diventa realtà quello che a molti potrà apparire come l’incubo peggiore: tempi duri per i “furbetti” dunque, che in questo modo non hanno più scampo. Questo meccanismo varrà anche per il bollo, i contributi Inps e tanti altri tipi di tasse.
Questa novità ha sollevato immediatamente molte polemiche, soprattutto da parte delle associazioni dei consumatori. "Siamo soltanto di fronte a un netto peggioramento delle garanzie dei contribuenti di fronte ai Dracula del Fisco" ha dichiarato Elio Lannutti, esperto sui temi riguardanti la tutela dei diritti dei consumatori-utenti.
Non disperate però, è ancora presto per entrare nel panico. Se è vero che l’Agenzia delle Entrate potrà avere accesso diretto al vostro conto, è vero anche che questa particolare modalità di pagamento non sarà automatica, ma rappresenterà l’ultima possibilità nelle mani del fisco. Prima di arrivare ad essa il contribuente che non paga riceverà dei solleciti ed avrà 60 giorni di tempo per saldare l’importo dovuto, in una o più rate, a seconda delle esigenze.