TUTTO NEWS
Scarabocchiare ci rende più felici, lo spiega una ricerca
Non è un’attività destinata solo ai bambini, se gli adulti la praticassero sarebbero più creativi e gratificati.
Vi ricordate quando da bambini ci mettevamo a scarabocchiare sui fogli, dando vita a speciali creazioni “artistiche”? Era bellissimo ma crescendo abbiamo smesso, soprattutto perché abbiamo accettato una certa idea di “bello” e non ci siamo ritenuti all’altezza di essa. La verità è che ci farebbe molto bene riprendere a scarabocchiare sui fogli proprio come facevamo da piccoli, a caso, istintivamente. Il motivo? Questo “passatempo” ci aiuterebbe molto a diminuire lo stress, facendoci sentire gratificati. Le stesse piacevoli sensazioni, più in generale, sarebbero provocate dal colorare e dal disegnare a mano libera.
A spiegarlo è una ricerca che ha coinvolto 26 volontari cui è stato chiesto di indossare in testa una fascia con molti sensori. Il compito di questi soggetti era quello di fare tre differenti attività: scarabocchiare, disegnare e colorare. Il risultato? Lo strumento posto sul loro capo ha rivelato che queste attività, soprattutto quella dello scarabocchiare, portano un maggiore flusso di sangue nella corteccia prefrontale, regione del cervello da cui dipendono gratificazione, pensieri, sentimenti e azioni. Inoltre, i partecipanti hanno dichiarato di sentirsi meglio e maggiormente creativi dopo quest’esperimento.
"Sembra esserci un piacere intrinseco nello svolgere attività artistiche, indipendentemente dal risultato ottenuto", "Tutti abbiamo fatto scarabocchi e potremmo rivalutarli come una piacevole attività davvero democratica, indipendente dall'abilità e libera da ogni giudizio" ha dichiarato la ricercatrice Girija Kaimal.
Qual è l’insegnamento di cui far tesoro a seguito di questi risultati? Semplice: ogni tanto è bene tirare fuori il “bambino” che è in noi, ne va della nostra salute!