Loading

TUTTO NEWS

Igiene quotidiana: ecco gli errori da evitare

Anche lavarsi troppo potrebbe comportare conseguenze spiacevoli. Ecco allora alcuni suggerimenti per un comportamento corretto senza eccessi

L'igiene personale è un aspetto fondamentale che va curato con attenzione ed equilibrio: se ovviamente la scarsa pulizia è una pessima idea, anche un eccesso di segno opposto potrebbe infatti essere dannoso. Gli esperti concordano ad esempio sul fatto che esagerare con le docce può compromettere la flora cutanea che il nostro corpo genera per proteggersi. Un uso eccessivo del sapone può rimuovere gli oli protettivi prodotti naturalmente dalla pelle e i batteri “buoni”.

Dalla vasca alla doccia

L’ideale sarebbe fare circa due docce alla settimana, lavarsi spesso le mani e fare il bidet con regolarità. L'"insaponamento quotidiano” andrebbe limitato alle parti più grasse e odorose del corpo come faccia, ascelle, pube e piedi. E anche la durata della doccia è un aspetto da tenere in considerazione: oltre ad un discorso di sostenibilità ambientale e spreco d’acqua, che pure sono aspetti cruciali, ogni doccia non dovrebbe infatti durare più di 10 minuti; stare troppo sotto il getto d’acqua, secondo gli esperti, può paradossalmente portare ad una disidratazione della pelle. Un bagno troppo caldo rischia invece di causare problemi di circolazione e prurito: meglio optare per temperature più tiepide. Per quanto riguarda infine gli strumenti per lavarsi, le spugne potrebbero sembrare l’ideale, vista la morbidezza e la loro capacità di esfoliare: in realtà rappresentano però anche un ecosistema perfetto per i germi, che vi rimangono intrappolati. Per evitare questo effetto deleterio meglio sostituirle almeno ogni due mesi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.