Loading

TUTTO NEWS

Germania: via libera ai matrimoni gay

Per le coppie omosessuali sarà possibile sposarsi, ed anche adottare dei bambini.

È il momento di una svolta storica per la Germania: il Parlamento tedesco ha approvato una legge che dà pieno riconoscimento ai matrimoni gay. I voti a favore sono stati 393, 226 quelli contrari e 4 gli astenuti. Questo provvedimento consentirà alle coppie omosessuali anche di adottare dei bambini.

Non si trattava di un risultato scontato: la cancelliera Angela Merkel ed il suo partito, l’unione Cristiano-Democratica (CDU), finora non avevano preso una posizione ben precisa in proposito, anche per tutelare i rapporti con l’unione Cristiano Sociale in Baviera (CSU), partito legato proprio a quello della Merkel. La Cancelliera, inoltre, aveva ammesso che avrebbe votato "no" alla proposta.

Ed allora com'è stata possibile una svolta di questo tipo? Il successo di questa nuova norma è dovuto ad un fatto ben preciso: prima del voto la cancelliera ha affermato che i membri del suo partito avrebbero potuto scegliere secondo coscienza, senza seguire la linea "dominante".

I conservatori sono stati molto infastiditi dal risultato ottenuto, ma l’obiettivo è stato raggiunto: dopo la legge sulle unioni civili del 2001, adesso la Germania ne ha una che consente i matrimoni gay.

Le critiche sono state espresse soprattutto dalla chiesa cattolica tedesca, che si è detta contrariata per due motivi. Innanzitutto perché “Il matrimonio è possibile solo tra un uomo e una donna”, in secondo luogo perché si è giunti ad ottenere questa legge con un procedimento “completamente inappropriato”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.