Tuttonews
Da senzatetto a manager grazie a un'app: la storia di Preston Phan
Al ragazzo, figlio di immigrati vietnamiti, è stato offerto un posto da 100mila euro dopo alcune settimane trascorse nei rifugi per gli homeless.
Preston Phan è un ragazzo di 29 anni che in poco tempo è passato, come si suol dire, "dalle stalle alle stelle". È stato grazie ad un'applicazione su come migliorare la vita dei senzatetto che ora il ragazzo ha trovato un lavoro a sei zeri presso LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro.
Tutto è cominciato quando Preston, figlio di immigrati vietnamiti e cresciuto negli Stati Uniti, decide di trasferirsi a San Francisco per cercare il lavoro dei suoi sogni in una delle grandi aziende del settore tecnologico. Le cose, però, all'inizio non vanno molto bene: la ricerca del nuovo impiego procede a rilento e, una volta finiti i risparmi sul conto in banca, Preston è costretto a dormire nei rifugi per i senzatetto.
Questa scelta obbligata, tuttavia, presto si è trasformata in un'opportunità di crescita per il giovane, che comincia a racimolare qualche soldo lavorando come sorvegliante e a frequentare un corso di programmazione informatica. Le conoscenze e le nozioni apprese in aula permettono a Preston di sviluppare un'applicazione per migliorare la vita degli "homeless", cioè di quelle persone con cui lui stesso ha condiviso un rifugio.
"Ho cominciato a sviluppare un'app tramite cui gli homeless possono prenotare un letto nel rifugio più vicino, credo che quello sia stato l'inizio della mia carriera attuale" spiega il giovane, che pure si è visto respingere la propria idea dall'Homeless Coordinating Board, il centro che si occupa dell'assistenza nel territorio di San Francisco.
Il colpo di fortuna, però, arriva in aula durante una lezione di programmazione in cui Preston ha l'occasione di presentare la propria idea ad un rappresentante di LinkedIn. È così che l'uomo, rimasto colpito dal progetto del giovane, ha deciso di offrire a Preston un lavoro da 115mila dollari (circa 100mila euro), oltre ad una casa aziendale.
Un lieto fine che, comunque, non ha intaccato l'umiltà e la determinazione del giovane, che promette di continuare ad occuparsi dell'applicazione che gli ha cambiato la vita: "Voglio tornare a lavorarci, cambierebbe moltissimo la vita di tanti".
Photo credit: Twitter
From homeless to six-figure salary: Preston Phan lands job at #LinkedIn with the help of @codetenderloin. https://t.co/Py9UdCw1kQ pic.twitter.com/jQLqR1CZu3
— SFChronicle (@sfchronicle) 3 luglio 2017