Loading

Tuttonews

Il viso può rivelare se sei ricco o povero, lo dice la scienza

Secondo una ricerca canadese, le espressioni facciali neutre possono suggerire la condizione economica delle persone.

È vero che spesso l'abito non fa il monaco, ma che dire della faccia? Secondo i risultati di uno studio condotto dalla Facoltà di Arti e Scienze dell’Università di Toronto, le espressioni facciali possono rivelare la condizione economica delle persone.

Gli studiosi affermano che sui volti di una persona è possibile scorgere alcuni indizi sulle esperienze che hanno segnato la sua vita: questo permetterebbe di valutare, ad esempio, se è cresciuta da benestante o, al contrario, in condizioni precarie e di difficoltà economica.

È per questo che chi riesce a "leggere" le espressioni facciali può essere influenzato dalle informazioni che indirettamente esse trasmettono e, quindi, comportarsi in modo diverso da persona a persona. Sembra però che ci sia un modo per celare il proprio status economico anche a chi è più abituato a interpretare i volti delle persone: il trucco sta nel sorridere, in modo tale che anche le tracce di un passato travagliato o di una condizione di povertà non rimangano stampate per sempre sulla propria faccia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.