Loading

TUTTO NEWS

Patente smarrita? Ecco cosa fare

Si tratta di una delle paure più grandi degli automobilisti, a cui però c’è rimedio seguendo un iter che porta alla soluzione del problema in tempi piuttosto rapidi

Patente smarrita o rubata? Niente panico. Bastano pochi passaggi per uscire da quello che è uno dei peggiori incubi degli automobilisti.

La prima cosa da fare quando ci si accorge di aver smarrito il documento, che sia stato perso o rubato, è presentare una denuncia alla polizia. In questo modo, infatti, è possibile avere un’attestazione provvisoria che ha una validità di 90 giorni. A questo punto si aprono due possibilità a seconda che la patente risulti censita o meno (ovvero se è registrata nell’archivio nazionale degli abilitati alla guida). In entrambi i casi servono un documento di identità e due fototessere.

In caso la patente sia censita, saranno le forze dell’ordine a inoltrare la richiesta di duplicazione alla Motorizzazione e il documento sarà disponibile entro 45 giorni, al costo di nove euro più le spese postali da pagare in contrassegno al postino. Altrimenti bisogna presentarsi di persona alla Motorizzazione, portando la denuncia di smarrimento, la fotocopia di un documento di identità e due fototessere, insieme ad un’autocertificazione in cui si attestino le proprie generalità. Serve, inoltre, l’attestato di avvenuto pagamento di nove euro versati sul conto corrente 9001 e il modello compilato TT2112. Fatti tutti questi passaggi, la nuova patente arriverà entro 45 giorni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.