tutto news

Gli ottimisti dormono meglio... ecco perchè!

Una ricerca americana ha dimostrato che avere obiettivi nella propria esistenza aiuta a trascorrere notti serene

Chi pianifica la propria vita dorme meglio

20 Luglio 2017

Dormite male? Avete difficoltà a prendere sonno? Siete ottimisti?

Vi domanderete cosa c'entra l'ottimismo con il sonno. Ebbene, le università Northwestern Medicine e Rush Medical Center hanno condotto uno studio su persone in età avanzata, secondo il quale risulterebbe che l'ottimismo influirebbe sul sonno. In che modo? Scopriamolo insieme:

- pianificare e porsi degli obiettivi nella propria vita aumentano la qualità del sonno e ti consentono di dormire  più a lungo. Gli esperti sono arrivati a questa conclusione attraverso degli esperimenti che hanno coinvolto 800 persone di età compresa tra i 60 e i 100 anni a cui è stato sottoposto un questionario.
Coloro che rispondendo alle domande hanno dichiarato di vivere una vita significativa trascorrevano ore di sonno più rilassanti e tranquille. In questi soggetti fenomeni come l'apnea, che consiste nell'interruzione momentanea della respirazione, un fenomeno frequente tra le persone anziane, e la "sindrome della gamba inquieta", un disturbo diffuso che spinge il dormiente a muovere le gambe durante il sonno, si sono verificati con minore frequenza.

Nonostante lo studio sia avvenuto su un target ristretto, i medici sostengono che le conclusioni sono estendibili anche agli adulti in generale. L' evoluzione di questo studio potrebbe portare alla scoperta di cure per i disturbi del sonno.

Jason Ong, professore associato di neurologia presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine, sostiene che: "Aiutare le persone a coltivare uno scopo nella vita potrebbe essere un'efficace strategia per migliorare la qualità del sonno, in particolare in chi soffre di insonnia".


Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su