tutto news

"Napoli non è più tra le città più pericolose al mondo", dietro front del Sun

La rettifica e le scuse, però, potrebbero non bastare per risolvere la situazione. E ora si valuta il danno d’immagine.

"Napoli non è più tra le città più pericolose al mondo", dietro front del Sun

24 Luglio 2017

Napoli non è più tra le 10 città più pericolose al mondo. A riferirlo è il Sun, lo stesso giornale britannico che l'11 luglio aveva inserito la città partenopea tra quelle più a rischio, insieme a realtà come Raqqa, capitale dell’Isis, e Mogadiscio, in Somalia. La modifica è avvenuta qualche giorno fa sul portale online del tabloid, anche se i motivi di questa marcia indietro non sono ancora noti. 

La classifica teneva in considerazione le ragioni più varie: dal terrorismo alla droga, dagli omicidi alla presenza di gang mafiose o criminali, dalla guerra ai disordini razziali fino alla violazione dei diritti umani, additando il capoluogo campano come la città più pericolosa dell'Europa occidentale. Questo, ovviamente, non solo ha suscitato lo sdegno dei napoletani ma ha provocato polemiche e reazioni anche a livello istituzionale, come la secca smentita dell’ambasciata italiana a Londra.

"Prendiamo atto delle scuse, ma il danno di immagine procurato da The Sun, che si rivolge ad un pubblico di quasi 8 milioni di lettori, è da valutare. Con lo sportello 'Difendi la città di Napoli' abbiamo già interrogato l'avvocatura comunale per intraprendere eventuali azioni legali", ha spiegato Flavia Sorrentino, delegata all'Autonomia della Città e responsabile dello sportello Difendi la Città.

Photo credit: Facebook

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su