tutto news

Cerchi lavoro? Scrivi l'oggetto perfetto della tua mail grazie a questi consigli

L'oggetto, la parte più visibile di una mail, deve riunire le informazioni più importanti per essere interessante. Ecco quello che devi scrivere per renderlo preciso e intrigante.

Cerchi lavoro? Scrivi l'oggetto della mail perfetto grazie a questi aiuti

02 Ottobre 2017

Un buon Curriculum Vitae, degno di essere valutato, necessita impegno e cura nella sua compilazione, ma non da meno è l'attenzione che si deve dedicare alla fase successiva, l'invio della mail. Questo è il passaggio intermedio che convince i recruiters a leggere la nostra presentazione e a considerare la nostra offerta di lavoro. Come possiamo convincerli a valutare il nostro curriculum?

L'oggetto è il primo elemento che si vede, infatti l'agenzia del lavoro Manpower consiglia di non lasciarlo mai vuoto: inserite magari la denominazione della posizione aperta, oppure se vi proponete spontaneamente potete scrivere "candidatura spontanea" seguita dalla professione. 

Con uno "slogan" potreste rendere più rapido il lavoro dell'agenzia, spiegando in poche parole la propria funzione e le capacità. Ricordatevi di non scrivete mai in maiuscolo le vostre competenze. Ad esempio, chi si candida di sua spontanea volontà potrebbe scrivere: "pittore edile AFC - lavoro curato" oppure "cuoco - pietanze asiatiche - attento ai costi". Chi risponde ad un annuncio, invece, dovrebbe scrivere in una riga che le caratteristiche richieste sono in suo possesso. L'oggetto deve essere un'informazione chiara, quindi dettagliata come "Aiuto contabile con 3 anni di esperienza nella gestione dei contenziosi – meticoloso e preciso”.

Queste sono le regole base che si consiglia di seguire, ma ovviamente anche i titoli imprevedibili, soprattutto per i mestieri creativi, possono incuriosire i recruiters. 

Il fondatore del portale JobMob, Jacob Share, ha chiesto a cento recruiters e Ceo di aziende di tutto il mondo, su Twitter, quali fossero stati gli oggetti più curiosi e affascinanti che hanno ricevuto nella loro carriera di reclutatori.

Ecco le risposte più geniali:

– “John Doe – La migliore recluta per il vostro team”

– “Superstar cerca nuove sfide”

– “Che resti fra noi: io lavoro per il vostro concorrente diretto”

– Mi è capitato un ragazzo che ha scritto nell’oggetto “io sono diverso”

– Il titolo di una email che ho ricevuto una volta, per un posto nel settore vendite, diceva: “Dal più grande venditore del mondo”. Ho dovuto per forza leggerla

– “Interessato a dare un valore aggiunto alla vostra società”

– Il migliore è stato semplicemente “Ho fatto le mie ricerche… So che avete bisogno di me”

– “Assumere Peter aiuterà il tuo team e i tuoi obiettivi di business. Disponibile subito”

– “Molto motivato, lavoratore serio e interessato al vostro tirocinio”

– “Sono alla ricerca di opportunità, tenetemi a mente”

– “Ciao… È me che state cercando?”

– Per una posizione di stage: “Alcune persone vogliono diventare rockstar, altre vogliono diventare superstar, tutto quello che desidero io è lavorare per voi”

– “Non perdete questa opportunità di assumermi”

– “Vorrei aggiungervi alla mia rete di contatti”

– “Genio del male”, “sognatore professionista”, “scienziato pazzo”, solo per dirne alcuni

– “Hai vinto alla lotteria: sono disponibile immediatamente”

– “Ho bisogno solo di tre minuti del vostro tempo”

– “Risultati garantiti” e dentro la email l’esempio di alcuni successi ottenuti dal candidato

– “12 cose che non sapevi di Chris”

– “Offrite proprio il lavoro che sto cercando  ”

– “Quello che il mio curriculum non dice”

– “Ciao, sono io, il tuo amico di LinkedIn”

– Il più efficace? “Assumermi cambierà la vostra azienda perché…” Ho dovuto cliccare

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su