TUTTO NEWS
5 motivi per evitare il profilo di coppia su Facebook
Non solo foto profilo, ma post firmati con doppio nome: dietro questa scelta spesso aleggia l'ombra della gelosia. Ecco perché - secondo gli esperti – è meglio non farlo
Il profilo di coppia sembra essere l’ultima moda di Facebook. Due persone, fidanzate o sposate, che aprono un solo account da gestire in due, con una solo foto profilo, tutti i post firmati a quattro mani, solo amicizie in comune e una sola identità digitale. A molte persone sembra un ottimo rimedio contro la gelosia e le scappatelle in chat, che sui social network sembrano essere sempre dietro l’angolo. In parte è vero, anche perché secondo gli ultimi dati, da quanto Facebook è diventato così diffuso, i divorzi sono aumentati del 30%. Ma secondo gli esperti il profilo di coppia su Facebook non è affatto una scelta sana né la soluzione ai problemi di coppia.
Innanzitutto, il profilo di coppia rischia di amplificare l’insicurezza che dovrebbe placare, anche perché l’unico modo per risolverla è la fiducia, non il controllo assoluto. Ci sono mille modi per tradire oltre Facebook ed è impossibile controllarli tutti. Inoltre, per molte persone in cerca di scappatelle una persona accoppiata può essere più interessante di una single, in questo modo un profilo di coppia non fa altro che accendere i riflettori sulle tentazioni.
Non depone, infine, molto a vostro favore in termini di relazioni, interpersonali e anche lavorative. Un profilo di coppia su Facebook può risultare da un lato monotono, e dall’altro schizofrenico, passando dai gusti di lei a quelli di lui senza soluzione di continuità. Meglio evitare e, se proprio necessario, condividere le password.