Loading

TUTTO NEWS

Ebbene sì, Shrek è esistito davvero!

Basato sulla fiaba di William Steig degli anni Novanta, il personaggio pare sia stato ispirato ad un wrestler che visse nella prima metà del Novecento e che era affetto da una particolare sindrome cronica

I vari film di animazione lo hanno reso celebre, ma Shrek, l’orco verde più amato dai bambini, è nato dalla penna di William Steig negli anni Novanta. Anzi. Per risalire alla sua vera origine, è necessario tornare ancora più indietro. Pare, infatti, che lo scrittore statunitense abbia ispirato il suo personaggio ad un uomo realmente esistito. Si tratterebbe del wrestler Maurice Tillet che, vissuto nei primi anni del Novecento, soffriva di una sindrome cronica chiamata acromegalia. Questa patologia comporta una crescita smisurata dei tessuti che è dovuta ad un eccesso di ormone della crescita.

Tillet nacque negli Urali per poi trasferirsi con la famiglia in Francia. I problemi iniziarono all’età di 17 anni. Al di là del gigantismo che aveva colpito naso, mani e testa, il giovane aveva anche problemi di artrite, diabete ed emicrania. L’arruolamento nella marina francese e l’incontro con il wrestler professionista Carl Pojello lo indirizzarono verso la carriera sul ring. Soprannominato “Angelo francese”, pare avesse anche un asino come il personaggio della fiaba. Ha combattuto sino alla sua morte, avvenuta a soli 51 anni, ma la sua leggenda è sopravvissuta fino ai giorni nostri.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.