Loading

tutto news

"August blues", ecco perché la fine dell'estate è così triste

Con il trascorrere delle giornate di agosto aumentano i pensieri e le preoccupazioni in vista di settembre, come se si fosse affetti dalla "sindrome della domenica sera".

Una spiacevole sensazione spesso aleggia nell'aria in queste ultime settimane di estate: settembre è sempre più vicino e con esso la riapertura delle scuole, degli uffici e il ritorno dei molti impegni che erano stati messi da parte all'inizio dell'estate.

Secondo Stephen Ferrando, direttore di psichiatria al Westchester Medical Center, questa atmosfera malinconica che avvolge solitamente il mese di agosto somiglia a quella che si viene a creare con il sopraggiungere del "sunday blues", cioè la tristezza della domenica sera che segna la fine del weekend e anticipa l'inizio di una nuova intensa settimana.

La differenza sostanziale tra il "sunday blues" e l'"august blues" sta nel fatto che quest'ultimo dura per tutto il mese di agosto e disturba le vacanze di chi non può fare a meno di pensare a tutte le incombenze che dovrà affrontare una volta tornato dalla spiaggia e rientrato in città. Secondo Ferrando, una delle cause che provocano questa malinconia estiva è l'avvertimento di un senso di colpa o insoddisfazione per non essere riusciti a "dare il massimo" durante l'estate, così come impongono alcuni stereotipi legati alle attività "estreme" da fare in questa stagione. 

L'effetto dell'august blues, inoltre, non fa distinzioni d'età. Secondo la professoressa di psicologia alla Fordham University Rachel Annunziato, infatti, sia i bambini che gli adulti accusano, seppur per cause molto diverse, la sensazione di tristezza che caratterizza gli ultimi giorni dell'estate. 

Il consiglio per non soffrire troppo per questa "sindrome stagionale", è quello di cercare di non agitarsi troppo e di non anticipare i tempi. E' vero che ad agosto bisogna prepararsi all'idea di rimboccarsi nuovamente le maniche, ma c'è abbastanza tempo per riposarsi e rilassarsi ancora un po', in modo da godersi al meglio fino all'ultimo istante le ferie.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.