Loading

tutto news

Passeggero ubriaco minaccia assistenti di volo: pilota costretto ad atterraggio d’emergenza

L’episodio è avvenuto su un volo EasyJet decollato da Manchester e diretto a Marrakech. L’uomo è stato arrestato.

Scene di panico quelle che si sono svolte su un volo EasyJet partito da Manchester e diretto a Marrakech. Uno dei passeggeri, in evidente stato di ebbrezza, ha iniziato a minacciare sia gli altri passeggeri che le assistenti di volo, arrivando addirittura a mettere le mani al collo delle hostess. L'uomo inoltre ha urlato offese razziste agli altri passeggeri. Il pilota del volo, che contava circa 200 passeggeri, è stato quindi costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza a Lisbona, dove l’uomo ubriaco è stato arrestato. L’aereo non è potuto ripartire subito e così tutti gli altri passeggeri hanno dovuto forzatamente trascorrere la notte negli alberghi messi a disposizione dalla compagnia, ma in molti si sono lamentati dell’incidente di percorso: “All’uomo è stata data una serie di drink da diverse persone a bordo. Eravamo a un’ora da Marrakech quando abbiamo visto l’aereo in discesa. Il pilota ci ha annunciato che stavamo atterrando a Lisbona a causa di quell’uomo che si era dimostrato violento” ha raccontato un testimone. “All’arrivo la polizia lo ha portato a terra e noi siamo stati costretti a passare la notte a Lisbona. Duecento passeggeri sono stati portati in diversi alberghi, alcuni dei quali erano a un’ora di distanza. È stata un’esperienza terribile”.

La compagnia aerea, in una nota, ha provato a giustificare la scelta di effettuare un atterraggio d’emergenza: “Tali incidenti sono rari, li prendiamo molto sul serio e spingiamo affinché queste persone vengano perseguite. La sicurezza e il benessere dei passeggeri e dell’equipaggio è sempre la priorità di EasyJet. Purtroppo la compagnia ha dovuto ritardare il volo durante la notte, tutti i passeggeri interessati hanno ricevuto regolari comunicazioni e abbiamo fatto ogni sforzo per ridurre al minimo l’impatto del ritardo. Vorremo ringraziare i passeggeri per la loro comprensione e ci scusiamo per l’inconveniente”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.