Tutto News
Autunno, capelli a rischio caduta: ecco come rimediare
In questa stagione non cadono soltanto le foglie. Se i vostri capelli vi preoccupano, è meglio intervenire
In autunno la caduta dei capelli è un problema col quale in tanti devono fare i conti. Sia uomini che donne. Ma cosa si può fare per intervenire ed evitare di ritrovarsi ciocche intere di capelli tra le mani durante tutta la stagione?
Mediamente gli esperti stimano che ognuno di noi perda, quasi senza accorgersene, tra i 50 e i 70 capelli al giorno. Nel periodo autunnale il fenomeno si intensifica, ma si tratta di qualcosa di naturale: i capelli hanno, infatti, un loro ciclo di crescita che durante l’autunno e la primavera, mesi in cui ci accorgiamo di perderli, tende ad accelerare a causa del cambiamento climatico. Si tratta dunque di una sorta di “rinnovamento” del cuoio capelluto.
Oltre alle lozioni, e prima ancora di ricorrere a cure tricologiche (da intraprendere solo quando il fenomeno è accentuato e continuativo, previa visita specialistica), la caduta dei capelli in questo periodo si può prevenire assumendo integratori alimentari a base di vitamine dei gruppo B ed E, ferro e sali minerali, in modo da accelerare la fase di ricrescita successiva alla caduta. Per quanto riguarda l’alimentazione, durante il periodo della caduta bisognerebbe invece privilegiare frutta e verdura di stagione, pesce, latticini, uova e legumi. Inoltre, i capelli, soprattutto in questa fase, non andrebbero mai lavati troppo spesso: basta farlo in media due volte a settimana, usando prodotti delicati non aggressivi.
Dopo doccia e shampoo bisogna infine ricordarsi di massaggiare delicatamente i capelli con movimenti rotatori, applicando prima il balsamo ma solo quando la cute risulta molto disidratata. Meglio evitare stress eccessivi alla chioma, da asciugare in modo naturale e poi col phon al minimo della potenza, sempre per lo stesso principio.