Loading

tutto news

Facebook, arriva l'abbonamento agli Instant Articles

I contenuti non verranno più solo "annunciati" sul social network: potranno essere postati direttamente sulla piattaforma senza più bisogno di un sito di riferimento e letti a pagamento

Come dimostrano numerosi progetti editoriali che ormai postano i propri contenuti solo sui social, i siti web sembrano ormai avere il destino segnato. A dirlo è ancora una volta Facebook che, dopo l'annuncio dell'arrivo della pubblicità su Messenger, sta per lanciare un progetto pilota sugli Instant Articles, articoli postati direttamente sulla piattaforma social a cui sarà possibile accedere in modo facile e veloce.

Saranno coinvolte 10 testate internazionali: l'Italia è presente con il Corriere della Sera. Per i siti a pagamento agli utenti verrà proposto un abbonamento al termine di un certo numero di articoli consultati gratuitamente. Per i portali online, invece, agli utenti verrà proposto un modello premium: alcuni contenuti saranno consultabili gratuitamente, altri a pagamento.

I ricavi di questa operazione andranno solo agli editori e le transazioni saranno effettuate sui portali delle stesse testate. Questa scelta di Facebook sembra quasi un'operazione di buona volontà all'indomani del Russiagate, l’inchiesta sulle possibili intromissioni appunto della Russia nelle elezioni statunitensi, che chiama in causa anche la piattaforma ideata da Mark Zuckerberg per un ipotetico utilizzo nella diffusione di propaganda politica che avrebbe danneggiato Hilary Cinton a favore di Donald Trump.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.