Tutto news
Ponte del primo novembre: l’Italia resta la meta preferita dai turisti italiani
Secondo i calcoli di Federalberghi, 7 milioni e 24 mila italiani sono partiti per il ponte. Dato in crescita rispetto al 2016.
Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, è soddisfatto del numero di turisti italiani che questi giorni stanno visitando l’Italia e afferma che: “Un dato che fa segnare una lieve crescita rispetto al corrispondente periodo del 2016 (+1,6%) innestandosi sull'ottima performance realizzata durante la stagione estiva. Per consolidare questo trend sono necessari interventi e strategie mirate, a sostegno degli investimenti in uno dei pochi comparti che si distingue per la capacità di creare reddito e posti di lavoro.”
Secondo i dati di Federalberghi la maggior parte dei turisti sta trascorrendo circa 3 notti fuori casa per un giro d’affari di circa 1,96 miliardi di euro, in aumento rispetto al 2016, che fu di 1,81 miliardi. Il 28% dei viaggiatori ha scelto di andare a casa di parenti e amici mentre il 24,5% ha preferito alloggiare in hotel.
Nel 2017 l’interesse per tutte le destinazioni italiane è aumentato e in particolare cresce quello per Roma del 288%, del 198% quello per Firenze e del 190% quello per Torino.
La meta italiana preferita è la montagna, seguita dalle città d’arte (in particolare Roma, Firenze e Venezia), le città marittime, le terme e infine i laghi.
Ovunque voi abbiate deciso di trascorrere questi giorni, vi auguriamo un felice ponte!