tutto news
Compie 25 anni l’SMS, la tecnologia che ha cambiato il nostro modo di comunicare
Sono lontani i tempi del TVUKDB, ma gli SMS continuano a essere tra noi
C’erano una volta le Christmas Card che ci davano 100 sms al giorno. Ora ci sono i gruppi Whatsapp da 38mila notifiche di gruppo al minuto, è vero, ma gli sms sono rimasti. E non accennano a sparire.
Il primo SMS (Short Message Service, nel caso ve lo siate mai chiesti) fu inviato dal computer di un ingegnere della Sema Group ad un cellulare su rete GSM Vodafone UK il 3 dicembre 1992. Il testo recitava “MERRY CHRISTMAS”. Beh, originale. Il primo SMS da cellulare a cellulare, invece, risale all’inizio del 1993 e fu inviato da uno stagista della Nokia. Uno che insomma non faceva solo fotocopie.
Nato come un servizio di informazione tra gestori di servizi e clienti, l’SMS ha cambiato il nostro modo di comunicare facendoci passare dalla telefonata al messaggino per iscritto breve e conciso, che ci ha trasformato tutti in esperti di crittografia con i vari (incomprensibili per genitori e nonni) “c6?km stai?tt bn?vlv dirti k t penso tnt tnt!tvukdb:)” dato l’esiguo numero di caratteri a disposizione (nel caso aveste dimenticato il linguaggio SMS adolescenziale, il messaggio di prima si traduce in “ci sei? come stai? tutto bene? volevo dirti che ti penso tanto tanto! ti voglio un casino di bene :)”)
Poi sono arrivate le offerte da 100 sms al giorno, che ci hanno restituito fiumi di parole. Scritte ovviamente (e scritte su un Nokia 3310, il vero simbolo di quegli anni!). Ora che ci sono Whatsapp, Telegram, iMessage, Facebook messenger, Instagram direct e compagnia bella, l’SMS sembrerebbe morto. E invece no, vive ancora grazie alle offerte insistenti delle compagnie telefoniche e delle aziende, viene utilizzato come mezzo di comunicazione preferito per fornire dati importanti come password o credenziali di accesso e, soprattutto, rimane la nostra ancora di salvezza quando internet ci abbandona.
L’SMS compie 25 anni e noi gli vogliamo ancora tanto bene. Grazie messaggino corto, sei sempre un valido amico!